Autenticazione di fotografie

Cos'è

L'autenticazione di fotografia (altrimenti detta "legalizzazione") consiste nell'identificazione, da parte del Pubblico Ufficiale autorizzato, della persona raffigurata nella fotografia mediante trascrizione delle generalità: nome, cognome, luogo e data di nascita.

Serve per ottenere il rilascio di documenti personali (passaporto, licenze caccia e pesca, porto d'armi, ecc.) da parte di una Pubblica Amministrazione.

A chi si rivolge

Il servizio si rivolge a tutti i cittadini maggiorenni italiani che ne hanno necessità.

Come accedere al servizio

L’interessato deve presentarsi fisicamente presso l’Ufficio del Comune.

Cosa serve

L'interessato deve presentarsi fisicamente munito di due foto recenti e uguali e di un documento d'identità in corso di validità.

Costi

Il servizio ha un costo di 0,26 euro.

Tempi e scadenze

In media si risolve in 10 minuti allo sportello dell'Ufficio del Comune.

torna all'inizio del contenuto