Comunicazione o trasmissione di documenti al Comune

Cos'è

Il servizio di protocollo si occupa dei flussi documentali in ingresso, provvedendo alla registrazione della corrispondenza ricevuta dall’ente. Il servizio garantisce la ricezione, registrazione e smistamento agli uffici competenti della documentazione indirizzata al comune. Per gli atti consegnati direttamente a mano allo sportello all’interessato viene rilasciata una ricevuta.

A chi si rivolge

Il servizio si rivolge a qualsiasi persona maggiorenne che si presenta personalmente anche se non residente nel Comune.

Come accedere al servizio

Il richiedente deve recarsi personalmente presso l’Ufficio del Comune con il documento, in cui devono essere espressi i suoi dati anagrafici. I documenti possono anche essere inviati al Comune per fax, posta elettronica e posta elettronica certificata.

Cosa serve

Talvolta può essere richiesto un documento d’identità in corso di validità.

Costi

Il servizio è gratuito.

Tempi e scadenze

I documenti vengono registrati al protocollo entro le 24 ore lavorative.

torna all'inizio del contenuto