Concessione di spazi comunali per attività culturali, riunioni e assemblee

Cos'è

Il Comune concede l'utilizzo delle proprie sale per attività istituzionali, culturali, sociali e ricreative, come incontri, assemblee, convegni, manifestazioni, congressi, mostre, spettacoli e sagre.

A chi si rivolge

La richiesta può essere effettuata da singoli cittadini, associazioni, enti e gruppi politici.

Come accedere al servizio

Il richiedente deve compilare la richiesta tramite apposito modulo.

Cosa serve

Il richiedente deve presentare un documento d'identità in corso di validità. Nel caso di richiesta pervenuta da soggetto giuridico, deve essere presentato il documento d'identità in corso di validità del presidente o del rappresentante legale.

Costi

I costi sono calcolati in base a delle tariffe che tengono conto dell'utilizzatore, dei tempi di utilizzo e della sala scelta.

Sono stabiliti da apposita Deliberazione di Giunta Comunale.

Tempi e scadenze

La richiesta va presentata al Comune almeno 15 giorni prima dalla data richiesta.

Il Comune darà risposta entro 5 giorni dalla presentazione della richiesta.

torna all'inizio del contenuto